- Applicazione delle condizioni generali di vendita
Le condizioni generali di vendita riportate di seguito (definite “Condizioni Generali”) regolano i rapporti contrattuali tra gli utilizzatori del sito http://pasticceriafilippelli.it/pasticceria-consegna-a-domicilio/ (definiti “Clienti”) e la società Panificio e Dolci Artigianali dei F.lli Filippelli sede legale in Piazza del Mercato 15 a Sestino in Prov. di AR, 52038, P. IVA 00354300519
Queste condizioni generali sono le uniche applicabili e potrebbero essere modificate da Panificio e Dolci Artigianali dei F.lli Filippelli senza preavviso con validità dalla data di pubblicazione nel sito Internet http://pasticceriafilippelli.it/
La conferma di un ordine implica assenso e lettura delle condizioni generali presenti in quel momento sul sito.
Panificio e Dolci Artigianali dei F.lli Filippelli può rifiutare qualsiasi tipo di clausola e/o documento allegato all’ordine del cliente che differisce e/o aggiunge nuovi elementi alle condizioni generali. - Assistenza clienti
Il Servizio clienti per richieste, resi e/o suggerimenti è attivo telefonando al num. (+39)0575772691 dal lunedi al sabato dalle 8.30 alle 12.30 oppure scrivendo una e-mail a info@pasticceriafilippelli.it - Come ordinare Il Cliente può arrivare alla scheda prodotto attraverso la ricerca interna al sito e i collegamenti a singoli prodotti presenti nel sito. Una volta identificato il prodotto lo si dovrà aggiungere al carrello specificando la quantità. Nel carrello è possibile modificare l’ordine effettuato, Si dovrà poi cliccare su concludi ordine, inserire i propri dati e cliccare su effetua ordine. Ogni ordine è un contratto tra Panificio e Dolci Artigianali dei F.lli Filippelli e il Cliente. Panificio e Dolci Artigianali dei F.lli Filippelli si riserva il diritto di accettare l’ordine medesimo, ogni ordine deve intendersi concluso con l’accettazione. L’accettazione è esplicita, e viene comunicata al Cliente tramite un’e-mail all’indirizzo indicato durante l’ordine. Tale messaggio di conferma riporterà Data e Ora dell’ordine. Confermando un ordine, il Cliente deve dichiarare di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare le condizioni generali e di pagamento. Nel caso di mancata accettazione, Panificio e Dolci Artigianali dei F.lli Filippelli comunicherà la mancanza al cliente
- Modulo d’ordine
Nel pagina di conferma d’ordine è necessario inserire i dati dell’acquirente e, se differenti, del destinatario per la merce che si intende ordinare. Successivamente alla compilazione dei dati verrà visualizzato il riepilogo dell’ordine che mostra la merce oggetto d’acquisto, importi parziali e totali, aliquote IVA applicate, spese di spedizione.Se i dati sono corretti è possibile procedere al pagamento utilizzando la carta di credito Nella casella e-mail specificata saranno inviate la notifica di inoltro dell’ordine e tutti i suoi successivi stati di avanzamento. - Annullamento dell’ordine
È possibile annullare gli ordini non ancora spediti scrivendo a info@pasticceriafilippelli.it, a seguito dell’annullamento dell’ordine (da parte del cliente o da parte di Panificio e Dolci Artigianali dei F.lli Filippelli) Panificio e Dolci Artigianali dei F.lli Filippelli richiederà l’annullamento della transazione e lo storno dell’importo. - Prezzi, IVA e valuta
I prezzi indicati sono comprensivi di IVA. Documentazione fiscale per aziende e per clienti privati
La merce viaggia sempre accompagnata dalla fattura. Inoltre, Panificio e Dolci Artigianali dei F.lli Filippelli invierà copia della fattura fiscale via e-mail al momento della conferma dell’ordine. - Modalità e tempi di consegna
Panificio e Dolci Artigianali dei F.lli Filippelli consegna i prodotti ordinati tramite corriere
Panificio e Dolci Artigianali dei F.lli Filippelli. evade il mercoledì gli ordini ricevuti entro le ore 12 del martedì. Panificio e Dolci Artigianali dei F.lli Filippelli si impegna a consegnare i prodotti in un massimo di 7 giorni lavorativi dall’evasione dell’ordine.
Se Panificio e Dolci Artigianali dei F.lli Filippelli non potrà consegnare entro detto termine ne verrà dato avviso tramite e-mail al Cliente con indicazione del termine entro cui avverrà la consegna.
Panificio e Dolci Artigianali dei F.lli Filippelli non è responsabile di eventuali ritardi di consegna dovuti a imprevisti e cause di forza maggiore.
Le spese di consegna sono calcolate al momento dell’ordine contestualmente al luogo di destinazione, alla tipologia di pagamento scelta e al tipo di articolo acquistato. Il Cliente deve controllare alla consegna che l’imballo sia integro e che il numero dei pezzi corrisponda a quello indicato sul documento di Trasporto.
Se ci fossero danni all’imballo o altre anomalie, il Cliente deve farle annotare sul documento di consegna, specificando il motivo. Questo è fondamentale per permettere a Panificio e Dolci Artigianali dei F.lli Filippelli, di inoltrare reclamo al corriere per danneggiamenti al trasporto. In questi due casi le spese di sostituzione e conseguentemente quelle di riconsegna saranno a carico di Panificio e Dolci Artigianali dei F.lli Filippelli.
Panificio e Dolci Artigianali dei F.lli Filippelli. declina ogni responsabilità per l’accettazione di un prodotto anomalo o con danni all’imballo, non verificato al momento della consegna in presenza del trasportatore. - Modalità di pagamento
Panificio e Dolci Artigianali dei F.lli Filippelli. accetta pagamenti con carta di credito Panificio e Dolci Artigianali dei F.lli Filippelli accetta pagamenti con il sistema Stripe che comprende le maggiori carte di credito (VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS). I pagamenti online avvengono in maniera contestuale alla conclusione della transazione e in modalità protetta e sicura assicurando un’assoluta privacy sulle trasmissioni delle informazioni relative alla carta di credito, che pertanto non potranno essere visualizzate da altri utenti in rete. Bonifico bancario È possibile effettuare il pagamento tramite bonifico bancario a favore di:- Panificio e Dolci Artigianali dei F.lli Filippelli snc
- Intesa Sanpaolo
- Sestino Via Roma 5
- IBAN IT 96 J030 6971 6220 0000 0001 884
- Si prega di inviare copia della contabile bancaria indicando nella causale il numero dell’ordine all’indirizzo e-mail info@pasticceriafilippelli.it
- Sicurezza nelle transazioni
I pagamenti online avvengono contestualmente alla conferma della transazione dell’ordine e in modalità protetta e sicura assicurando privacy sulle trasmissioni delle informazioni relative alla carta di credito, che pertanto non potranno essere visualizzate da altri utenti in rete.L’inserimento e l’invio delle informazioni relative alle carte di credito avviene nella massima sicurezza grazie ai server sicuri Stripe. Ogni eventuale rimborso all’Acquirente, se questi ne avrà diritto, verrà accreditato mediante storno del pagamento con carta di credito, o bonifico bancario, al massimo entro 30 gg. dalla data in cui Panificio e Dolci Artigianali dei F.lli Filippelli è venuto a conoscenza della causa che genera il diritto al rimborso. - Garanzia
Panificio e Dolci Artigianali dei F.lli Filippelli, si riserva il diritto di modificare le informazioni delle schede prodotti, senza preavviso.
Le immagini, nella scheda descrittiva di un prodotto potrebbero non essere rappresentative delle sue caratteristiche, e differire per colore, dimensioni e/o prodotti accessori presenti in figura. Panificio e Dolci Artigianali dei F.lli Filippelli. non assume alcuna responsabilità per eventuali errori presenti nelle schede prodotto dei prodotti esposti, che devono intendersi come puramente espositive ai fini commerciali.
Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono presentate all’interno di ciascuna scheda articolo.
In caso in cui il prodotto risultasse alterato o non commestibile, Panificio e Dolci Artigianali dei F.lli Filippelli si impegna a sostituire la merce alterata con una nuova fornitura a proprie spese. - Diritto di recesso
si ha diritto di recesso in caso di:- danni all’imballo orginale
- avaria di un prodotto
il Cliente può recedere dal contratto. Il Cliente deve tempestivamente inviare una email all’indirizzo info@pasticceriafilippelli.it indicando il Problema riscontrato. Tale comunicazione deve essere confermata dall’invio di una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno entro le 48 ore successive; la raccomandata si intende valida se spedita seguendo i termini indicati. Il Cliente deve spedire i prodotti danneggiati o avariati nel loro imballo originale – entro 10 giorni – presso la nostra sede: Panificio e Dolci Artigianali dei F.lli Filippelli. Piazza del Mercato 15, 52038, Sestino, AR, I costi di spedizione sono a carico del cliente. La merce dovrà essere accompagnata dai documento di trasporto. Panificio e Dolci Artigianali dei F.lli Filippelli, dopo conferma dal cliente provvederà a sostituire la merce con altri prodotti dello stesso valore o a restituire l’importo pagato. In ogni caso le modalità per procedere dovranno essere concordate con Panificio e Dolci Artigianali dei F.lli Filippelli tramite e-mail a info@pasticceriafilippelli.it o chiamando al (+39)0575772691 dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30
- Controversie
Il contratto di vendita tra Panificio e Dolci Artigianali dei F.lli Filippelli e il Cliente viene considerato concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; - Tutela della privacy
per maggiori informazioni andare sul link riportato sotto
http://pasticceriafilippelli.it/privacy-policy/ - Clausole vessatorie
Art. 1341
Condizioni generali di contratto.
[I] Le condizioni generali di contratto predisposte da uno dei contraenti sono efficaci nei confronti dell’altro, se al momento della conclusione del contratto questi le ha conosciute o avrebbe dovuto conoscerle usando l’ordinaria diligenza.
[II] In ogni caso non hanno effetto, se non sono specificamente approvate per iscritto, le condizioni che stabiliscono, a favore di colui che le ha predisposte, limitazioni di responsabilità, facoltà di recedere dal contratto o di sospenderne l’esecuzione, ovvero sanciscono a carico dell’altro contraente decadenze, limitazioni alla facoltà di opporre eccezioni, restrizioni alla libertà contrattuale nei rapporti coi terzi, tacita proroga o rinnovazione del contratto, clausole compromissorie o deroghe alla competenza dell’autorità giudiziaria.